Cos'è emirati arabi?

Ecco le informazioni sugli Emirati Arabi Uniti (EAU) in formato Markdown, con collegamenti ipertestuali ai concetti chiave:

Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) sono una federazione di sette emirati situata nel sud-est della penisola arabica, sul Golfo Persico e sul Golfo di Oman. Gli emirati che compongono la federazione sono: Abu Dhabi (la capitale), Dubai, Sharjah, Ajman, Umm al-Quwain, Ras al-Khaimah e Fujairah.

Storicamente, la regione era costituita da una serie di sceiccati indipendenti. Nel 1971, sei di questi emirati si unirono per formare gli EAU, dopo che il Regno Unito si ritirò dalla regione. Ras al-Khaimah si unì alla federazione nel 1972. La storia della regione è quindi ricca e complessa.

Il sistema politico degli EAU è una monarchia costituzionale federale, con un Presidente che è anche l'Emiro di Abu Dhabi. Il Consiglio Supremo Federale, composto dai sovrani dei sette emirati, è l'organo decisionale più alto. Esiste anche un Consiglio Nazionale Federale (FNC), un organo consultivo i cui membri sono in parte eletti e in parte nominati.

L'economia degli EAU è fortemente dipendente dalle riserve di petrolio e gas naturale, soprattutto ad Abu Dhabi. Tuttavia, gli EAU hanno compiuto sforzi significativi per diversificare la propria economia, investendo in settori come il turismo, l'immobiliare, la finanza e la logistica. Dubai, in particolare, è diventata un importante centro commerciale e turistico globale.

La cultura degli EAU è profondamente radicata nelle tradizioni islamiche e beduine. Tuttavia, il paese è diventato sempre più cosmopolita a causa della presenza di una vasta popolazione di espatriati. L'arabo è la lingua ufficiale, ma l'inglese è ampiamente parlato e utilizzato negli affari. L'ospitalità è un valore importante nella cultura emiratina.

Il clima degli EAU è desertico, con estati calde e umide e inverni miti.

Gli EAU sono un membro di importanti organizzazioni internazionali, tra cui le Nazioni Unite (ONU) e l'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (OPEC).